Dal 20 al 22 settembre 2017, si è svolta la Missione ANCE a Lussemburgo, Bruxelles e Londra, organizzata dall’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero dello Sviluppo Economico e con il supporto di ICE Agenzia, della Commissione Europea, della Banca Europea per gli Investimenti (BEI), della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) e della Banca di Sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB) .
La missione ha avuto l’obiettivo di approfondire le opportunità di investimento infrastrutturale nei settori dei trasporti, dell’energia, dell’ambiente, del sociale e del turismo, con particolare attenzione alle aree dell’Europa dell’Est, dei Balcani e del Mediterraneo.
Durante la tappa a Lussemburgo, la delegazione ha incontrato i vertici della BEI, tra cui il Vice Presidente Dario Scannapieco, per discutere delle risorse che la banca intende destinare nei prossimi anni ai progetti infrastrutturali.
A Bruxelles, gli incontri con i rappresentanti della Commissione Europea hanno permesso di esaminare temi strategici quali la politica di vicinato dell’Unione, le potenzialità dei Balcani e dell’Europa orientale, le politiche di investimento infrastrutturale e di cooperazione allo sviluppo, nonché le opportunità di finanziamento nel settore infrastrutturale.
Infine, a Londra, la delegazione ha incontrato i rappresentanti della BERS per discutere delle opportunità di finanziamento nei settori dei trasporti, dell’energia, dell’ambiente, del turismo e dell’edilizia residenziale e commerciale.
In questo contesto, la Frisoli S.r.l. ha partecipato alla missione con l’obiettivo di comprendere le possibilità di investimento per intervenire sulle problematiche ambientali trattate durante l’evento. L’azienda ha colto l’opportunità per valutare potenziali collaborazioni e progetti nel settore ambientale, in linea con la propria esperienza e competenza nel campo dell’ingegneria ambientale.