Dal 22 al 24 ottobre 2018, si è tenuto presso il Kuala Lumpur Convention Centre il ISWA World Congress 2018, evento di riferimento a livello globale nel settore della gestione sostenibile dei rifiuti solidi. Organizzato congiuntamente dalla International Solid Waste Association (ISWA) e dalla Waste Management Association of Malaysia (WMAM), con il supporto del Ministero del Benessere Urbano, dell’Housing e del Governo Locale della Malesia, il congresso ha riunito oltre 1.000 delegati provenienti da tutto il mondo, tra cui esperti, accademici, rappresentanti istituzionali e professionisti del settore.
Il programma scientifico ha affrontato tematiche cruciali quali l’economia circolare, la riduzione dei rifiuti, la gestione dei rifiuti marini e costieri, l’uso dell’intelligenza artificiale nel settore dei rifiuti e le politiche di cambiamento climatico. Particolare attenzione è stata dedicata
all’innovazione tecnologica nella gestione dei rifiuti solidi, con sessioni specifiche su discariche, recupero energetico e trattamento biologico dei rifiuti.
In questo contesto, la Frisoli S.r.l. ha partecipato attivamente al congresso, presentando la propria metodologia brevettata per l’espansione verticale delle discariche mediante strutture di contenimento con inclinazione fino a 70°. Questa tecnica innovativa consente di aumentare la capacità volumetrica delle discariche, prolungandone la vita utile e permettendo una chiusura sicura e sostenibile. L’intervento della Frisoli S.r.l. ha suscitato interesse tra i partecipanti, offrendo spunti significativi per affrontare le sfide legate alla gestione dei rifiuti in contesti urbani ad alta densità e in aree con limitata disponibilità di spazio.
La partecipazione al ISWA World Congress 2018 ha rappresentato per la Frisoli S.r.l. un’importante occasione di confronto internazionale, rafforzando il proprio impegno nell’ambito dell’ingegneria ambientale e contribuendo alla diffusione di soluzioni innovative per una gestione sostenibile dei rifiuti.