Il TEF – Taranto Eco Forum 2025 svolto nelle giornate del 22 e 23 maggio presso il Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” nella città di Taranto. Giunto alla sua terza edizione, l’evento promosso da Eurota ETS e RemTech Expo, con il patrocinio del parlamento Europeo e la co-organizzazione della Regione Puglia e del Comune di Taranto. Il forum rappresenta un’importante occasione di confronto e progettualità su tematiche ambientali, industriali e sociali, con un’attenzione particolare alle strategie di sostenibilità e innovazione applicate ai territori in transizione.
Il tema centrale di questa edizione è stato “Ambiente, società ed economia: sostenibilità e innovazione, dalla visione all’azione”, un titolo che sintetizza l’ambizione del forum: passare dall’elaborazione concettuale alla realizzazione concreta di progetti capaci di incidere positivamente sul contesto ambientale, economico e sociale. Tra le aree di maggiore rilevanza trattate durante l’evento vi sono state: la gestione delle risorse idriche, la bonifica e il biorisanamento dei siti inquinati, l’energia rinnovabile, la blue economy, la mobilità sostenibile, l’intelligenza artificiale al servizio dell’ambiente e le pratiche di responsabilità sociale e sicurezza aziendale. Il forum si configura, inoltre, come uno spazio di costruzione di partenariati e progettazione condivisa, anche in vista della programmazione di fondi europei come Horizon Europe, Just Transition Fund e PR Puglia FESR FSE+ 2021–2027.
In questo contesto, la Frisoli S.r.l. ha partecipato al Taranto Eco Forum 2025 con una propria delegazione, con l’obiettivo di approfondire le tematiche emergenti legate alla transizione ecologica e allo sviluppo sostenibile. La partecipazione ha permesso all’azienda di stabilire nuove relazioni con i partecipanti e di confrontarsi con istituzioni, tecnici ed esperti, condividendo prospettive e visioni per il futuro della gestione ambientale e del risanamento dei territori. Il forum ha rappresentato un’occasione significativa per consolidare il posizionamento della Frisoli S.r.l. come interlocutore attento e propositivo sui temi della sostenibilità, dell’innovazione tecnologica e della salute ambientale.